L’ODORE DI PESCE della crisi produttiva a Lecco

Sono proprio periodi di grande crisi quelli che attraversano il nostro territorio se fanno pagina e notizia alcuni avvenimenti che dovrebbero essere relegati al privato e alla discrezione del silenzio. Parlo della cena di solidarietà a Valmadrera che il sito giornalistico Leccoprovincia.net ha, con enfasi, (maliziosamente?) messo in prima pagina. O ha voluto fare uno scherzo al suo collega ed amico prof Rusconi sen.Antonio appunto di Valmadrera oppure ha preso una “sola” da eccessiva amicizia con lo stesso. La beneficenza, per antonomasia, è sempre anonima.

E dovrebbe esserlo soprattutto quando è costruita come sembra lo sia stata quella che ha visto il senatore principale motore. E’ seria cronaca, riportare che “oltre 90 imprenditori di Valmadrera hanno partecipato, venerdì 5 dicembre, al “Ristorante Il Riposo” di Cesana Brianza alla tradizionale cena di solidarietà promossa dal Fondo della Comunità di Valmadrera”

90 imprenditori più relativi consorti sarebbe addirittura peggio ma bastano oltre 90 commensali, per stupirsi e confermare la gravità in cui versa, progettualmente ed economicamente il nostro territorio ed il nostro tessuto produttivo se questi, tutti insieme, come riporta la notizia hanno raccolto meno di 7.000€ Economicamente perché significa che a testa ci hanno messo intorno alle 70 € di media (se sono venuti poi con i propri coniugi la cifra media si dimezza pure) Progettualmente è altrettanto grave perché una spesa media di 40/50€ per una cena all’ottimo ristorante “Il Riposo” è verosimilmente il costo per commensale. Cioè si sta dando notizia con risalto positivo di una spesa costata quasi come i soldi raccolti da dare in beneficenza. Dovrebbero mettersi le mani nei capelli se non fossero immerse in fingerball di cristallo per togliersi l’odore del pesce al cartoccio

Un pensiero su “L’ODORE DI PESCE della crisi produttiva a Lecco”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *