ven.10 DIRITTI UMANI ore 21 a Lecco

VENERDI’ 10 DICEMBRE, ORE 21

L’OFFICINA DELLA MUSICA -Via Plava5, PESCARENICO (LECCO)

RAPPORTO SUI DIRITTI GLOBALI 2010 (Crisi di Sistema e Alternative)

dibattito con: SUSANNA RONCONI e CECCO BELLOSI

Una società per essere considerata civile deve basarsi su dei diritti, altrimenti sarebbe una tirannia. Senza diritti i cittadini diventerebbero sudditi dei maggiori complici, dei più forti, dei più ricchi e colpevoli della crisi globale.

E tutto ciò è innegabile se, come si vede, la povertà ha colpito, e sta ancora colpendo, anche coloro che dispongono di reddito, ma non le classi ricche, bensì le fasce medie e povere dei lavoratori.

Inutile dirlo, servono regole nuove per dirigere la società.

Servono nuovi alfabeti che valorizzino i Diritti, perché oggi, come viene messo in evidenza, appunto, nel Rapporto sui Diritti globali 2010, “Crisi di sistema e alternative”, che venerdì 10 dicembre alle ore 21 sarà presentato a Lecco da Qui Lecco Libera, con i coautori Susanna Ronconi e Cecco Bellosi, si sta passando dalla logica dei Diritti a quella della beneficenza.

Verrà presentato in un continuo percorso di conoscenza, volutamente nella giornata simbolo dei Diritti umani, essendo stata firmata la Dichiarazione universale dei Diritti Umani il 10 dicembre 1948, infatti, a Parigi, su impulso delle Nazioni Unite. Il Rapporto, curato da Sergio Segio, insieme ai nostri due relatori ed al sostegno di decine di associazioni e forze sociali, quali Cgil, Arci, Gruppo Abele, Legambiente, ActionAid, Antigone, Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza, Fondazione Basso-Sezione Internazionale, è uno strumento fondamentale d’informazione e formazione per quanti operano per esempio nella scuola, nei media, nella politica, nelle amministrazioni pubbliche, nel mondo del lavoro, nelle professioni sociali, nelle associazioni, proponendosi non solo come strumento utile a radiografare l’esistente ma anche per tentare di costituire una bussola per un cambiamento futuro.

E’ in particolar modo di questo che Qui Lecco Libera proverà a parlare a Lecco, venerdì 10 dicembre dalle ore 21, presso l’Officina della Musica a Pescarenico, in via Plava 5.

Si cercherà di smascherare e di dare gli strumenti per riconoscere come sia predominante l’errato principio di una cultura che ha barattato il valore dell’uguaglianza con quello “truffaldino” delle pari opportunità di individui che devono competere. E soprattutto si cercherà di rispondere alla domanda: verso dove si va, in una realtà, in una società, in un territorio dove lo stato di salute dei diritti è drammatico? Dove, infatti, le banche macinano profitti, i lavoratori tirano la cinghia? In una realtà, in una società, in un territorio, in cui alla bulimia delle merci corrisponde l’anoressia dei diritti più basilari?

Per questo vi invitiamo anche a questa nuova serata, per interagire, domandarci e confrontarci, con Susanna Ronconi e Cecco Bellosi, per valorizzare, contribuire a costruire, per la nostra parte, un Pianeta fondato sui Diritti e non su uno fondato sulla tirannia.

Officina della Musica. Via Plava 5 Pescarenico – Lecco

QUI LECCO LIBERA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *