Al di là della retorica istituzionale di cerimonie evidentemente pensate per il buffet ha senso tutto quello visto e letto sull’arrivo, lunedì 18 aprile, del Ministro Maroni a Lecco? Ha senso innanzitutto la pubblicità data a un evento che evento non è? Hanno consegnato 8 motoscafi e sembravano 8 premi nobel…
E’ pur vero che visti i tempi di tagli ai finanziamenti, alle risorse per gli Enti locali, e non ultimo per la benzina per le auto della polizia mettere dei soldi per le barche della finanza potrebbe, in estrema ratio, avere un sentore di epocale, di evento. Ma poi ci si chiede il carburante l’avranno veramente in dotazione o servirà metter la vela a queste barche? Ha senso sprecare denaro, distrarre uomini e risorse, per blindare una piazza del centro cittadino, allestire un palco da stadio e addobbi da evento nazionale per una firmetta e l’acquisto di alcuni mezzi?
Ma i soldi hanno questo vizio di buttarli impunemente dalla finestra? Non bastava una firma via computer con la posta certificata che, tra l’altro ora il Ministro e il Governo rendendo obbligatoria e a pagamento per le imprese? La posta con il francobollo non funziona più? Pacco celere 1 plus 20 euro e tutto risolto. Invece no migliaia di euro buttati alla faccia della crisi e della povera gente per fare passerella.
Perchè trovatemi uno, serio, che non ritenga questa messa in scena, inutile ai fini della sostanza: Firma del Protocollo sulla Sicurezza e acquisto di 8 barche.
Vogliamo parlare delle barche? La più sofisticata e all’avanguardia per ricerca e tecnologia ora disponibile, centinaia di migliaia di euro spesi per ogni motoscafo, per che cosa di indispensabile? Per presidiare con velocità supersonica da campioni del mondo le coste del Mediterraneo contro derelitti umani e scafisti inumani? Contro la prostituzione albanese e dei Balcani che ci invade le coste sud adriatiche? Contro la contraffazione di merce dai confini esteri? No, il meglio, la più alta modernità e tecnologia disponibile, cara come solo lo spreco lo è, un motore da un milione di cavalli che al posto degli zoccoli hanno le ali, e poi li usano per i laghi alpini.
Avete presente quanto pullula di migranti il lago di Garda e i dintorni di Bellagio?
Forse bisogna dire al Ministro Maroni e al codazzo istituzionale bi-partisan che gli sbavava dietro che era meglio spendere quella barca di euro, milioni, per 3-4 battelli in più per il nostro Lago, ma turistici, per farli arrivare i migranti tedeschi, e non solo loro. Altro che motovedette per la sicurezza. Qui l’unica sicurezza è che queste Istituzioni hanno priorità ben diverse da quelle necessarie per il benessere del territorio e del nostro lago.
Restiamo umani