Sabato scorso ho avuto l’ennesima conferma di come le Poste abbiano come centralità della loro missione il settore finanziario e i bazar del mercato e non più il servizio al cittadino per quanto riguarda la corrispondenza.
Il ritiro della corrispondenza, delle raccomandate, espressi ecc. è la prova provata che appunto della posta, alle Poste, non frega nulla.
Sembra un paradosso.
Paradosso pari a quello di doversi recare per il ritiro della suddetta allo sportello centrale di via Dante e non a quello, più logico, eventualmente ad un passo, o poco più da casa. Dall’indirizzo di recapito.
Ora la consegna delle raccomandate, credo 10 volte su 10, è appaltato a società private che ne curano la consegna, o dovrebbero curarla. Probabilmente per la tipologia del contratto, altrettanto probabilmente per il carico di lavoro e i costi riconosciuti, è un servizio che fa acqua. Per esempio io o mia moglie eravamo a casa diverse volte nelle quali abbiamo poi, nella stessa giornata, trovato nella cassetta postale l’avviso di mancata consegna e la cartolina gialla per il successivo ritiro delle raccomandate appunto presso lo sportello centrale di Viale Dante.
Questo mi fa pensare, essendo capitato diverse volte, che abitudinariamente non consegnano a mano la corrispondenza da firmare, come dovrebbe essere prassi, ma, per guadagnare tempo (?), lasciano direttamente solo l’avviso.
Da qui una cascata di incombenze per il cittadino che fanno perdere tempo e creano disagi.
Il ritiro alla sede centrale, dove la coda è, inevitabilmente abbondante, soprattutto al sabato, non regolamentata da nessun numero d’attesa e senza sedie e luoghi confortevoli per attendere il proprio turno.
Lasciamo perdere un giovane, ma una persona anziana, in questa maniera è costretta a delegare spesso qualcuno, riducendo la propria indipendenza, o fare chilometri per ritirare una semplice raccomandata per non parlare del tempo “perso”.
Mi chiedo e chiedo quindi quali sono gli ostacoli che ostano a tenere in giacenza per il successivo ritiro le raccomandate/espressi ecc non recapitate direttamente, allo sportello postale più vicino al luogo del destinatario?