La denuncia degli sprechi pubblici locali sulla stampa locale deve essere terminata.
Sono finite le segnalazioni dei cittadini o dopo gli 80 vasi illuminati per le vie del centro dal costo ognuno di una pensione media, o degli oltre 3300 euro per le magliette del Piedibus, degli oltre 14000 euro per la biglietteria online del Teatro Sociale, dei 24.000 euro per uno studio di marketing turistico, di 15.000 euro all’ass.ne amica il Gaggio per mettere a posto bici che nessuno usa o ancora dopo i 50.000 euro all’anno per l’Addetto stampa del Sindaco, è venuto addosso lo sconforto?
Giusto ieri leggendo il Bilancio di Previsione 2012 presentato dal Sindaco Brivio in Consiglio Comunale ne emergono altri che gridano vendetta….
Anche a soffermarsi infatti alla sola voce “gestione dei nuovi immobili comunali” c’è da mettersi le mani nei capelli.
Avete presente certo il Palazzo delle Paure di Piazza XXSettembre, ancora chiuso, vero?
Ebbene si legge che costa già quest’anno di gestione, da chiuso, ben 90.000 euro. Poi, per i prossimi due anni quasi il doppio, 170.000 per il 2013 e altrettanto per il 2014.
Ancor peggio la Sala Polivalente di Via Ugo Foscolo, avete certamente presente quella ancora chiusa dove il Comune non sa bene cosa farci, vero?
Nelle previsioni di Bilancio costa, solo quest’anno di gestione, ed è ancora chiusa, ben 80.000. Poi, per i due anni prossimi il doppio, 160.000 per il 2013 e altrettanto per il 2014.
Cioè questi immobli conviene tenerli chiusi. Ma forse, soprattutto quest’ultimo, conveniva addirittura manco costruirloa.
In definitiva ulteriori dati oggettivi a dimostrazione, purtroppo, che a pagare alla fine sono sempre i cittadini. Per le incapacità delle Amminsitrazioni.