PROPOSTE TURISMO DI MAURO PIAZZA: COME LA PIPI’ CONTROVENTO

er buco de romaTurismo,cultura.
Lecco ha imboccato questa strada e un segno è anche l’intervento su Facebook del Consigliere regionale, ed ex comunale, Mauro Piazza, molto cliccato. Che oggi anche il quotidiano la Provincia di Lecco ha pubblicato
“I Turisti arrivano nonostante me. Adesso muoviamoci”.

E’ sempre positivo quando si dibatte di temi locali e di interesse anche fuori le stanze della politica.

A mio parere però le proposte del consigliere Regionale – l’aria di Milano deve essere più fresca di quella di Lecco perchè quando era qui, pareva più spento, tutt’altro che proattivo –  ha più l’intento di attribuirsi in futuro meriti su cose che stan già venendo avanti, come molti sanno – i politici sicuramente – , solo per poter appunto poi dire, quando saranno pronte: “avete visto? E’ stato merito mio che ho aperto la discussione, che ho fatto le proposte”.

Saltar sul carro si diceva una volta.

Provo a spiegarmi.

Diverse proposte che fa sono già state prese in carico o diversamente modulate dall’Amministrazione.
Sia nelle Linee Programmatiche che negli impegni – il DUP – dei vari assessorati.
Un politico, soprattutto di opposizione e con velleità da Sindaco, avrebbe dovuto doverosamente leggerli quei documenti (Linee e Dup)

Mauro Piazza non può non sapere – lo sa, ma lo nasconde ai lettori di Fb– che, per esempio,  il Porto alla Malpensata (che a me non piace) è già negli impegni dell’Amministrazione e già c’è un Progetto avanzato con l’Autorità di Bacino ed è in corso pure uno studio delle correnti e dei venti a cura del Politecnico di Lecco.

Proporlo adesso non è, diciamo, così puntuale. Così nuova. Forse era distratto

Così come per uno Studio, seppur parziale, sul Lungolago anche in attesa della famosa Ciclabile Lecco-Abbadia in costruzione.
Il vecchio “Progetto Ceppi” – caro a Piazza – (mai che sposi un concorso pubblico di idee, sempre rapporti così amicali) ossia il lungolago modulare, già lo stesso Sindaco l’ha ritenuto al momento non attuabile. E altri progetti più ampi sono senza risorse disponibili.

Proporre di sistemare il lungolago – non è una proposta puntuale. Così nuova, Forse era distratto

Ora più che una proposta trita e ritrita servirebbero i soldi, potrebbe quindi proporre alla Regione Lombardia, dove siede in maggioranza, di darli Lei. I Progetti vedrà che li han tutti. Sono gli sghei che mancano.

Proporre poi, come fa, facendosi portavoce di qualche Caffè, di svuotare il Museo di Villa Manzoni e trasferirlo a Palazzo delle Paure, è di una lungimiranza che è come far pipì controvento.

Peraltro proprio adesso che il Palazzo delle Paure ha ripreso vita e luce a pieno regime, con molte mostre e iniziative e da pocoi pure  il Museo dell’Alpinismo.
Svuotarlo proprio oggi che, finalmente, si intravede il completo restauro e il rilancio turistico culturale – ed economico- di Casa Manzoni, arriva un lecchese, non un marziano, un lecchese, che vuole svuotarla di storia e unicità, impoverendola.

Una volta che doveva esser distratto, è arrivato così puntuale per una farloccata

Che Palazzo delle Paure debba essere al servizio dei tavolini dei bar è poi di una desolazione, questa si da far paura.
Si creino nuovi pacchetti turistici da proporre agli operatori e si studino sinergie invece. Io resto altresì fortemente dell’idea che sia il privato a doversi mettere a servizio dei cittadini, della città, e non viceversa.

In altre parole mi pare evidente che il politico Mauro Piazza abbia più interesse politico che comunitario ad alimentare questa discussione, per crearsi una claque, e io non sono l’addetto stampa del Comune (dio me ne scampi) ma a differenza sua non dipingo Lecco uno schifo e soprattutto non mi auguro che Lecco vada allo sfacelo per poter dire: “avete visto Brivio? ve l’avevo detto, avevo ragione io”.

Infine, è davvero utile alla città, trarre conclusioni definitive (come pretende nei fatti il politico Piazza) dopo solo un anno e in termini programmatici culturali e turistici nel concreto anche meno?

Insomma, questa attenzione (con proposte vecchie o farlocche) del consigliere Piazza è per sostenere percorsi e semine o per affossarli e bruciare i campi con il prioritario scopo di costruirci propri palazzi di carriera?

piazza

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *