
Nella sostanza. Aria
I soldi risparmiati sono sempre bene accetti. Girano un poco le palle se quelli che risparmi non te li lasciano – nella sostanza – ma li danno alle banche.
E – sempre nella sostanza – proprio alla tua, quella banca cioè che ti sta strozzando con la rata del mutuo, verosimilmente già da qualche anno.
E’ in vena di regali a palloncino il Governo di questi tempi.
Palloncini grossi e colorati – di tutte le forme – che tolta l’aria rimane ben poco. Resta solo la pubblicità, il marketing per il Governo e spariscono i soldi.
Ci sono diversi esempi sul vuoto spinto.
Innanzitutto la povery card che prevede di dare 1,33 euri al giorno – tramite una tessera e non direttamente in pensione o busta paga, e non è una differenza da sottovalutare – a chi ha redditi (certificati Isee) sotto i 6000/8000 euri l’anno se con almeno 65/70 anni o, anche a qualsiasi età (per chi ha sempre questo reddito) basta avere un figlio di non più di 3 anni.
Il trucco, l’aria del palloncino?: l’erogazione macchinosa e umiliante di questa Carta farà si – nella sostanza – che moltissimi aventi diritto non ne beneficeranno.
A seguire nel decreto anticrisi un bel bonus famiglia, per il solo 2009, da 200 a 1000 € se si è all’interno di determinati parametri.
Art1: “Il reddito è relativo al nucleo e nella famiglia debbono essere contati il richiedente, il coniuge se non legalmente separato, i figli o gli altri familiari a carico” .
Ed ecco l’entità del Bonus: 200 € ai pensionati se il reddito complessivo non sia superiore a 15.000;
450 € per la famiglia di 3 persone con un reddito max di 17.000€
600 € per la il famiglia di cinque persone se però non supera, di reddito, 20.000€
E ben 1000€ se la famiglia è di almeno [almeno] 6 componenti, il reddito non deve superare i 22.000€
Il trucco, l’aria del palloncino?: Fatelo voi il calcolo di quanto deve essere il reddito complessivo massimo a testa per poterne usufruire. E pensate se voi, per esempio, con quel reddito ci campate e fate campare 2-3-4-5 e più bocche.
Peccato che i poveri non siano in condizione di sputare su elemosine così ipocrite. Continua la lettura di I BONUS DEL GOVERNO. Aria →