Archivi categoria: Politica & Balle

LA BALLA DELLA LEGA grande quanto lo Spazio Economico Europeo

europaPer concludere, consiglio a Marcucci una bella anti-ronda alla Indesit di None (To), dove la compagna Merloni (deputato del Pd) stava per delocalizzare appunto in Polonia (stabilimenti ai tempi inaugurati alla presenza di Romano Prodi) e lasciare a casa 600 lavoratori. Merloni padre e figlia hanno fatto marcia indietro dopo che, su iniziativa della Lega Nord, è stato approvato un emendamento che toglie gli aiuti di Stato alle aziende che delocalizzano. Naturalmente il Pd aveva votato contro per solidarietà, non agli operai ma alla “compagna padrona”. Riflettete compagni, riflettete e, come canta Branduardi, “non perdetelo il tempo ragazzi”. Alessandra Consonni Capogruppo consiliare Lega Nord Ballabio; lettera alla provincia di lecco 20/5/09    LEGGI IL RESTO…PER AVERE LA PROVA DELLA BALLA Continua la lettura di LA BALLA DELLA LEGA grande quanto lo Spazio Economico Europeo

IL MARKETING SENZA LA CONCRETEZZA

INCROSTAZIONE DEL BLUFF
INCROSTAZIONE DEL BLUFF

E’ evidente come la disparità comunicativa dei due maggiori candidati alla Provincia di Lecco, Brivio e Nava, penda a favore – indiscutibilmente – per quest’ultimo. Disparità intesa non solo come disponibilità di mezzi e strumenti ma anche, con la stessa evidenza, in termini di efficacia del messaggio o meglio del linguaggio. Perché però c’è bisogno per la campagna elettorale di mettere in campo tutto questo dispiegamento, elevato, di risorse economiche? Dato che mettendo insieme numeri e risultati elettorali delle più recenti consultazioni, lo schieramento del centrodestra ha evidentissimi margini di vantaggio sul centrosinistra, tali da far presupporre anche a Nava stesso di vincere al primo turno?

Il marketing, tantopiù aggressivo e a tappeto è, nella sostanza delle cose, un imbroglio, è parlare ad interlocutori deboli, condizionabili. Non è far conoscere il prodotto, più probabilmente è  nasconderlo. Guardiamo nei fatti questa campagna elettorale.

Continua la lettura di IL MARKETING SENZA LA CONCRETEZZA