Archivi categoria: Lecco

MENO CULO O MENO TESTA? (e il riposo del viaggiatore urbano)

Il Presidente di LineeLecco Fabio Dadati ha inaugurato ieri le nuove pensiline con i sedili più corti e più stretti che finalmente ci difenderanno da quei 5 barboni che, dormendoci sopra, arrecavano tutti i giorni grave danno ai 45.000 abitanti di Lecco.

I 15.000 tra anziani, invalidi, donne gravide e lavoratori stanchi che aspettano l’autobus in piedi sentitamente ringraziano.

UNA BIRRA PER LA LIBERTA’ oltre la schiuma

 Deve essere stata la goccia, alcolica, che ha fatto traboccare il vaso o il semplice boccale.
Siamo stufi delle scelte ideologiche? Stiamo sul concreto?
Bene, noi aderiamo volentieri e convinti, al di là del nostro essere astemi, all’iniziativa libertaria “una Birra per la Libertà” di venerdì pomeriggio davanti al Palazzo Municipale di Lecco, per opporsi alle ordinanze del sindaco Faggi sul divieto di bere alcolici in città, promossa da alcuni componenti del centrodestra lecchese.
Stiamo sul concreto, però.

(LEGGI TUTTO)

NEGATA LA PIAZZA a Lecco PER LA NOTTE DEI SENZA DIMORA

A poche ore dall’inzio de “La Notte dei senza dimora”, iniziativa promossa sotto l’alto Patrocinio del Presidente della Repubblica,  dal giornale di strada “Terre di mezzo”, e, a livello locale, anche dalla nostra realtà, la Giunta Faggi ha vietato – unico caso in Italia – la Piazza per sensibilizzare l’ìopinione pubblica sul tema della povertà.

Nell’odinanza del Sindaco Antonella Faggi, scritta con scietteria e alcuni riferimenti legislativi errati, si evidenzia la motivazione: “a tutela del decoro urbano”.  la povertà non è indecorosa è indecoroso già il solo parlarne.  Nel primo post di commento il ns comunicato

COSI IMPARI AD ESSERE POVERO sabato 11 ottobre

Un gruppo di cittadini lecchesi ha deciso di organizzare un presidio pacifico e democratico rivolto alla città in piazza Garibaldi per manifestare contro la deriva anti-solidale della giunta comunale.
In data sabato 11 ottobre, dalle ore 10 alle ore 19, A LECCO, verranno distribuite ironicamente alcune monetine; verranno pulite automobili (tranne i loro vetri); verranno sorseggiate bevande; ci si rinfrescherà ai bordi delle fontane delle piazze cittadine. La sicurezza non s’assicura punendo gli ultimi anelli del tessuto sociale. Anzi. Questo “sceriffismo” imperante sembra piuttosto un puerile tentativo di conquistarsi qualche spazio sui mass media. 11-ott-volantino-cosi-impari-ad-essere-povero1
Un gruppo di cittadini lecchesi –(LEGGI TUTTO)>

si prepara LA NOTTE DEI SENZA DIMORA A LECCO 17 ott 2008

QUEST’ANNO A LECCO, dopo un paio d’anni di stop SI VUOLE RIPRENDERE UN PERORSO ED UNA TRADIZIONE DI SOLIDARIETA’ CERTO SIMBOLICA MA ANCHE COLLETTIVA

Crediamo che oggi sia ancor piu necessario fare localmente uno sforzo organizzativo ed allargare questi segni in maniera diffusa su più territori possibili. ANCHE PER QUESTO VOGLIAMO PROMUOVERE A LECCO LA NOTTE DEI SENZA FISSA DIMORA (17OTTOBRE) 2008 –(LEGGI TUTTO)>