EUCOOKIELAW_BANNER_TITLE

RAGGI DI MOBILITA’ SOSTENIBILE

Lecco domenica pomeriggio è stata nuovamente scaldata da centinaia di caldi, leggeri e colorati raggi. I raggi delle biciclette del Critical Mass. La ormai consueta iniziativa promossa da Qui Lecco Libera questa volta con l’aiuto della Comunità di Via Gaggio di Padre Angelo Cupini.

Un iniziativa pacifica e appunto colorata che non è però una gara, una competizione.

E’ un raduno di biciclette che, sfruttando la forza del numero (la “massa” appunto), si riappropria per un giorno delle strade ormai monopolizzate dalle automobili; e se la massa è sufficiente (”critica”), allora diventa efficace la colorata protesta. –(LEGGI TUTTO)>

CONSULENTE DI FIDUCIA

E dire che pensavo di averle viste tutte. Non di averle scampate tutte però. Suvvia bisogna aver fiducia nel futuro. Argentina, Cirio, Giacomelli, My way, For You, Parmalat, BiPop, ci hanno dato sì delle scoppole ma siamo ancora in piedi. Più leggeri, decisamente più leggeri però ancora in piedi.  Ho sempre pensato che tutte quelle scoppole le ho sfiorate solo per puro caso. Non entro spesso in banca. E non ho mai aperto la porta agli sconosciuti, come mi ha insegnato tempo prima mia madre, tantopiù se erano in giacca e cravatta con una valigetta in mano: «Promotori ed assicuratori prima o poi sono dolori» –(LEGGI TUTTO)>

LA FIGLIA NON ILLEGITTIMA del sistema

Dovrebbe essere evidente a molti che il mondo finanziario sta facendo pagare un prezzo molto alto anche a chi al suo gioco nemmeno partecipa. La finanziarizzazione dell’economia, cioè «fare soldi con i soldi» [soprattutto degli altri] sta facendo pagare un prezzo salato anche a chi è «fuori» dal gioco: contrazione dei consumi, rincari dei prezzi e precarietà del lavoro sono gli aspetti più evidenti. –(LEGGI TUTTO)>

I RISPARMIATORI NON VANNO SPAVENTATI, ma educati e messi in guardia

Un senso civico appena adeguato dovrebbe comportare il fatto di non creare un allarme generalizzato tra i cittadini sproporzionato alla reale gravità dei fatti stessi. Troveremmo di cattivo gusto ed alquanto riprovevole se ci dicessero, per esempio, che corriamo il rischio di vederci tagliare una gamba perché abbiamo preso un pur forte pestone sul piede. Il procurato allarme per interessi economici della propria associazione è molto grave. Federconsumatori Lecco ha dato più volte prova di cavalcare la tigre del “risparmio tradito” per questa ragione, anche oggi con Lehman Brothers mi sembra evidente faccia lo stesso. –(LEGGI TUTTO)>

COSI IMPARI AD ESSERE POVERO sabato 11 ottobre

Un gruppo di cittadini lecchesi ha deciso di organizzare un presidio pacifico e democratico rivolto alla città in piazza Garibaldi per manifestare contro la deriva anti-solidale della giunta comunale.
In data sabato 11 ottobre, dalle ore 10 alle ore 19, A LECCO, verranno distribuite ironicamente alcune monetine; verranno pulite automobili (tranne i loro vetri); verranno sorseggiate bevande; ci si rinfrescherà ai bordi delle fontane delle piazze cittadine. La sicurezza non s’assicura punendo gli ultimi anelli del tessuto sociale. Anzi. Questo “sceriffismo” imperante sembra piuttosto un puerile tentativo di conquistarsi qualche spazio sui mass media. 11-ott-volantino-cosi-impari-ad-essere-povero1
Un gruppo di cittadini lecchesi –(LEGGI TUTTO)>

a forza di essere vento